Consigli sul menù vegetariano o vegano
MENU'
- Frittelle di radicchio e porri con salsa di avocado e lime: un piatto semplice, ma saporito. Protagonista è il radicchio, pietanza dalle mille proprietà benefiche, associato all’esotico gusto del lime, al sapore delle spezie , dell’olio di arachidi, e alla consistenza della farina;
Ingredienti
FRITTELLE:
150 g farina 00
10 g lievito di birra
un pizzico di sale
150 g acqua
100 g porri
150 g radicchio
olio evo e olio di arachidi per friggere
Per la salsa: pepe qtb
1 avocado maturo,
1 pizzico di sale
3/4 cucchiai olio evo
In una ciotola versare farina e sale, al centro mettere il lievito e poco per volta aggiungere l’acqua, mescolando fino a ottenere una pastella liscia. Coprire con delle tovaglie in modo che sia al caldo per circa 15 min.
Versare un po’ d’olio in una padella aggiungere il radicchio senza la parte inferiore del gamboed il porro tagliato a rondelle sottili;
aggiungere il sale e cuocere una decina di minuti. Quando saranno intiepiditi, unirli alla pastella mescolando bene coprire e lasciar riposare altri 20 minuti. In un pentolino versare l’olio di arachidi quando sarà bollente versare il composto un cucchiaio per volta.
Cercate di non mescolarlo per non sgonfiarlo. Cuocere le frittelle finché non saranno dorate, girandole di tanto in tanto. Togliere la buccia esterna all’avocado, tagliarlo a pezzi e versarlo in un mixer; aggiungere il succo di lime, il sale, il pepe e l’olio. Frullare pochi secondi per volta: dovrà essere tritato grossolanamente. Versare in una ciotolina di ceramica e tenere in frigo coperto da pellicola fino al momento di servire.
Conchiglioni ripieni di pomodori secchi e patate
150 ml brodo vegetale
1 cucchiaio di mandorle
4carciofi
olio di evo qtb
1 cucchiaio di lievito in scaglie
prezzemolo
8 patate
320 gr conchiglioni
Lessare le patate in acqua bollente fino a che non sono morbide, sbucciarle e passarle nello schiacciapatate per 2 volte;
Tortino di bietoline e parmigiano con peperoni e uvetta
- 1 cucchiaio di Aceto balsamico
- 1 spicchio d' Aglio
1 kg di Bieta
30 g Farina
Noce Moscata
Olio Di Oliva exstravergine
30 g Pane Grattugiato
150 g Parmigiano
Pepe
2 Peperoni Rossi
Sale
2 Uova
20 g Uva Sultanina/uvetta Uva Secca
-
Prima di tutto pulisci e cuoci le bietoline per 10 minuti con 1 bicchiere d'acqua nella padella coperta. Sgocciolale, strizzale, tritale e rosolale un filo d'olio per circa 3-4 minuti.
Poi, Cuoci i peperoni. Pulisci i peperoni privati di semi, nervature e picciolo. Tagliali a pezzi, rosolali con 3 cucchiai di olio e l'aglio. Sala e cuoci a fuoco basso per 15 minuti con il coperchio.
Fai il composto. Metti le bietoline tiepide nella ciotola. Unisci uova, pangrattato, farina, formaggio e noce moscata grattugiata. Sala, pepa e amalgama bene il composto con un cucchiaio.
Rosolalo. Ammorbidisci l'uvetta in acqua tiepida. Cuoci il composto nella padella con 4 cucchiai di olio caldissimo per circa 15 minuti a fuoco medio, girandolo a metà cottura.
Elimina l'aglio dai peperoni, frullali e passali al setaccio. Rosola per circa 1 minuto l'uvetta sgocciolata e strizzata nella stessa padella dei peperoni, irrorandola con l'aceto balsamico. Uniscila alla salsa e sala. Trasferisci il tortino di bietole su carta assorbente, per eliminare l'unto in eccesso. Servilo tiepido, tagliato a spicchi e accompagnato dalla salsa.
-
TORTA DI MELE E NOCCIOLE
Ingredienti:
350 gr. di farina di grano tenero 00
300 ml. di latte di riso
80 gr. di olio di semi di mais
Versate la farina e lo zucchero in una terrina.
Sbucciate le mele, tagliatele a cubetti piccolini e unitele al composto. Unite infine anche le nocciole tritate e mescolate di nuovo.
Ungete una teglia con un po’ d’olio e versatevi il composto. Infornate a 200°C per circa 40 minuti.
Accorgimenti:
Versate l’olio e il latte lentamente in modo da evitare la formazione di grumi. Tenete controllata la cottura, può subire lievi variazioni a seconda del forno utilizzato.