Odiosa....Pessima e fastidiosa muffa?
Ho fatto un pò di ricerche sul web...vediamo come eliminarla!!!
Se la muffa deriva da una infiltrazione di acqua o da un muro umido si consiglia di affidarsi al parere di un esperto. Limitarsi a togliere la muffa non risolve infatti il problema: dopo poco ritornerebbe!Se notate invece che il muro non ha umidità, che non ci sono chiazze di acqua intorno alle macchie, allora avete a che fare con un problema più facile da risolvere. Con ogni probabilità infatti la muffa si è formata in una zona umida e poco arieggiata ma con semplici accorgimenti si può rimediare al danno.
Per prima cosa è necessario eliminare tutta la muffa con un detersivo che pulisce e disinfetta
Con una spugna spargete il detersivo su tutto il muro: fate attenzione che il detersivo agisca in profondità passando anche tre volte sulla zona interessata. Fate quindi asciuguare: lasciate le finestre aperte e se necessario aiutatevi con un deumidificatore per togliere l’umidità dall’aria. Se bisogna pitturare usate una pittura antimuffa: non terrà lontana per sempre la muffa, ma vi aiuterà a prevenirla. (io indosserei una mascherina per precauzione)
Per il detersivo ho trovato sul web questa ricetta, a mia sorpresa dice di non usare la candeggina, io ero convinta che aiutasse!
Detersivo fai da te contro la muffa
Ingredienti
- 700 ml di acqua
- 2 cucchiai di acqua ossigenata da 30/40 vol.
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 2 cucchiai di sale fino
Preparazione
In uno spruzzino con capacità di almeno 1 litro, sciogliete il bicarbonato ed il sale fino nell’acqua.
Aggiungete l’acqua ossigenata e, prima di utilizzare la miscela, agitatela bene nel flacone.
Spruzzate il detersivo sulla zona infettata dalla muffa e, per garantirvi un risultato migliore, aiutatevi grattando con un vecchio spazzolino o con una spazzola da tappezzeria.
Quando provate fatemi sapere se funziona!!!!!!!
—————