La classica cena a lume di candele prevede due candele, posizionate al centro della tavola.
Onestamente non amo l'ovvio e allora mi son detta, e perchè le canedele debbono essere due? E perchè al centro del tavolo?
E se facessi il contrario? La mia idea non è risultata costosa, e al mio partner è piaciuta molto.
Per prima cosa ho deciso in quale stanza collocare la mia cena. Invece della classica cucina ho optato per il salone. Usando il tavolino quello basso.
Decisa la location bisogna preparare il manù.
Io ho optato per il pesce, con un primo di molluschi, e ostriche per antipasto (afrodisiache) ma la scelta è vostra, potete anche prenderlo dal cinese, io amo cucinare e allora ho voluto preparare le pietanze personalmente, ma è un opzione non dev'essere la regola. L'importante è non esagerare con le porzioni per non appesantirvi.
Comunque preparatevi la lista della spesa, inseriteci una bottiglia di vino o se siete astemi ci sono delle bottiglie di spumante ma con dentro il succo di frutta!!!!
Per prima cosa ho comprato tante candeline, io personalmente all'ikea ho trovato un pacco grande a pochissimo prezzo di quelle piccoline, e ho comprato sempre a poco prezzo anche i portacandele di vetro.
Se vi piace l'aroma potete usufruire dell'incenso, dona un atmosfera calda e profumata. (non collocatelo troppo vicino al tavolo o disturberà i profumi delle pietanze)
Posizionate il tavolino al centro della stanza, al posto delle sedie usate dei cuscini d'arredo mettetene qualcuno in più.
intorno al tavolo(abbastanza distante, formate un cerchio con le candele (mi raccomando collocatele in modo sicuro, perchè la serata sia "accesa" ma di passione non di fuoco!!!)
Quindi il tavolo al centro di un grande cerchio di candele. (se la stanza è piccola posizionatele in modo che le candele siano da cornice a voi due seduti al tavolo)
Ho apparecchiato il tavolo con due tovagliette di tessuto, calice per il vino e calice per l'acqua, le posate naturalmente a destra del piatto con un tovagliolino. Se possedete un secchiello per il ghiaccio ponetelo al lato del tavolo con il vino o lo spumante dentro.
Consiglio un biglietto nel piatto..." Non bastano tutte queste candele per raggiungere il calore che mi riscalda il cuore..grazie a te"
E se è troppo romantico per sdrammatizzare potreste scrivere ..." C'è crisi non ho pagato la bolletta della luce! " .
Naturalmente scherzo, potete scrivere ciò che più vi piace. Se la serata speciale è organizzata per un compleanno, vi consiglio di dare il regalo alla fine, magari dopo il dolce! :-)
N.B. Preparati come se dovessi uscire per recarti in un ristorante. Devi splendere più delle candele!
Io gradisco anche un pò di musica, preparo un cd con canzoni da ascoltare in sottofondo, debbono essere romantiche e che non disturbino la cena.
Se vi servono consigli per il menù, a breve preparerò delle ricette che inserirò nella voce "ricette" del sito.
Vi auguro che la serata si accenda di passione!