La mia genovese

23.06.2014 19:58

Miei cari amici oggi vi propongo un gustoso primo piatto, consigliato soprattutto per la domenica.

LA GENOVESE da non confondere il nome, si chiama così ma le sue origini sono NAPOLETANE!!!!

Bene siete pronti? IO LA PREPARO COSì.

Ingredienti per 4

5 cipolle, una tazzina di pomodoro (opp.4 pomodorini), sale qb, carote, spezzatino, vino bianco, olio extravergine d'oliva *Consiglio pasta: TORTIGLIONI o rigatoni

TAGLIATE LE CIPOLLE A FETTINE SOTTILI E LE CAROTE A DADINI. (io non sono molto brava a sminuzzare!)

 METTETE L'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA NELLA PENTOLA, APPENA PRONTO  FATE ROSOLARE E AGGIUNGETE IL TRITO DI CIPOLLE E CAROTE, POI LO SPEZZATINO,

FATE ROSOLARE BENE E SFUMATE CON DEL VINO BIANCO .

AGGIUNGETE PIù O MENO 1 LITRO E 1/2 --2L D'ACQUA AGGIUNGI IL POMODORO E IL SALE, E PORTATE AD EBOLLIZIONE CON IL COPERCHIO, METTETE UNA SPATOLA TRA IL COPERCHIO E LA PENTOLA E LASCIATE CUOCERE GIRANDO OGNI TANTO PER ALMENO 3 ORE.

L'ACQUA SI DEVE RESTRINGERE, LO SPEZZATINO CUOCERE E LE CIPOLLE AMMORBIDIRE (ALCUNE SI SCIOGLIERANNO, MEGLIO!).

QUANDO LA GENOVESE E' QUASI PRONTA,  DA PARTE METTETE A BOLLIRE L'ACQUA PER LA PASTA. UNA VOLTA COLATA RIVERSATELA NELLA PENTOLA E CON IL FUOCO ACCESO AGGIUNGETE UN MESTOLO DI SUGO E GIRATE. SPEGNETE E VERSATE LA PASTA NEI PIATTI E AGGIUNGETECI IL SUGO.

PS: A CHI PIACE UNA BELLA GRATTATA DI PARMIGIANO!

BUON APPETITO

—————

Indietro